La Dott.ssa Bucciarelli Francesca ha conseguito la laurea di I Livello in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Eta Evolutiva presso l’Universita degli Studi di Pisa nel 2008 , il percorso di studi è stato frequentato per gran parte presso l’Istituto Stella Maris di Calambrone dove ha seguito il tirocinio e la tesi sperimentale potendo conoscere fin da subito i vari settori della neuropsichiatria infantile e i loro interventi.
Dal 2009 al 2010 ha frequentato il Master di I Livello presso l’Universita di Bologna in “Psicomotricità educativa e preventiva” .Questo ha permesso di acquisire nuove conoscenze in ambito psicomotorio, educativo e nella gestione dei gruppi avvicinandosi alla pratica psicomotoria relazionale di stampo francese di Aucouturier.Contemporaneamente ha iniziato il suo percorso professionale da libera professionista presso la Cooperativa Marameo di Montevarchi come Tnpee e facendo anche progetti di Psicomotricità educativa e preventiva negli asili nidi , nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie.
Nel 2009 diventa insegnante di Massaggio Infantile , questo le da la possibilità di avere contatto con i bambini piccoli 0-1 e i loro genitori facendo esperienza anche con i bambini piccoli.
Nel contempo prosegue la libera professione a Siena dove tutt’ora lavora e collabora con il centro Libra dove un equipe multidisciplinare si occupa di psicoterapie familiari, per adulti, adolescenti e sostegno anche per l’età evolutiva.
Nel 2014 lascia la zona Aretina per continuare la libera professione a Tavarnelle Val di Pesa e Poggibonsi. Il suo percorso formativo prende sempre più forma specializzandosi con vari corsi per il disturbo dello spettro autistico e nella fascia 0-3.
Presso il Centro Ciserp di Verona frequenta il corso di rilassamento psicomotorio, unito a tecniche di meditazione che sperimenta con i bambini .
Collabora in vari asili nidi e scuole dell’infanzia della zona con progetti di “psicomotricità educativa e preventiva “.
Segue svariati corsi di formazione per le difficoltà di movimento e coordinazione, visuo- spaziali per approfondire il tema Disprassia e difficoltà di movimento.
La sua esperienza sull’autismo continua nel 2016-2017 dove lavora presso l’equipe multidisciplinare di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico S.Maris le Scotte di Siena dove vengono eseguite valutazioni in età evolutiva e prevalentemente collabora nel settore spettro autistico.
Prosegue il lavoro da libera professionista specializzandosi in ADHD con il Prof. Benso e la sua equipe ed ha approfondito le sue conoscenze sulle difficoltà del gesto grafico e sulla disgrafia.
Dal 2021 inizia direttamente la collaborazione con il centro Elementi di Certaldo diventano parte dell’equipe multidisciplinare sia per le valutazioni che per i trattamenti neuropsicomotori.
Iscritta all’albo ordine TRSM PSTRP n.9 di Siena come da normativa.
Parole chiave
Dottoressa Francesca Bucciarelli, Certaldo, Firenze, neuropsicomotricità, neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.